a cura della Dott.ssa Chiara Campanini
“Nella mia casa ho riunito giocattoli grandi e piccoli, senza i quali non potrei vivere. Il bimbo che non gioca non è un bambino, ma l’adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che era dentro di se e che gli mancherà molto.” Pablo Neruda
A cura di: Dott.ssa Flavia Santarini
La gestazione rappresenta il tempo necessario per concepire un figlio e portarlo alla nascita: di solito nove mesi in cui alla donna è richiesto di rallentare i propri ritmi, spesso al giorno d’oggi frenetici e incalzanti, per fare spazio allo sviluppo e alla crescita della nuova vita. Quest’ultima […]
Nella mia pratica clinica incontro molte famiglie, ognuna con caratteristiche peculiari e composizioni differenti: famiglie composte da figli con una madre e un padre, coppie divorziate che hanno riavviato progettualità di famiglia allargata con nuovi partner e magari altri figli di precedenti unioni, famiglie composte dai figli ed un solo genitore, famiglie di […]
Lo studio “Psicologi Pigneto” e “Officina Dinamo” presentano un ciclo di seminari sul delicato rapporto tra genitori e figli in questi “tempi moderni”.
Il primo incontro, “Genitori e figli nell’era del digitale: WhatsApp? Indicazioni per un utilizzo consapevole”, ruoterà intorno a tematiche assai attuali e, talvolta, spinose quali l’utilizzo […]
I professionisti dello Studio “Psicologi Pigneto”, sono attualmente impegnati in un progetto scolastico rivolto ai preadolescenti delle scuole romane, che nasce dalla collaborazione con l’Associazione Accademia Pons di Milano, ed è stato promosso e patrocinato da Roma Capitale. Dopo un fortunato debutto nelle
(a cura di Francesca Sandri)
La post-modernità, il tempo in cui viviamo, ci informa delle profonde, talvolta rivoluzionarie mutazioni culturali che investono i singoli individui e le configurazioni sociali di cui fanno parte attiva e costruttiva.
La genitorialità, come dimensione progettuale e psicologica della coppia […]
(a cura di Francesca Sandri)
Dopo le prime proteste, si animano cortei di genitori, Aec ed insegnanti, che il 24 settembre scorso hanno manifestato compattamente per protestare contro la politica di tagli e sospensioni del servizio di assistenza educativa e sanitaria a scuola per bambini con disabilità.
[…]
( a cura di Francesca Sandri)
La scuola è uguale per tutti? A Roma i Municipi tagliano i fondi destinati all’assistenza ai bambini disabili; così per loro la scuola comincia dopo, lunedì 17 settembre, giorno in cui arrivano gli assistenti per 420 bambini disabili.
Quindi, per i bambini […]
Commenti recenti
- Cristina Filippi su Dr.ssa Flavia Santarini
- 홀덤사이트 su Identità di genere e omosessualità
- Giulia su Dr.ssa Giulia Anzalone
- alessandra palermo su Dr.ssa Giulia Anzalone
- sara campanini su Cosa facciamo
- roberta settele su Cosa facciamo
- franco su Per l’Adulto
Articoli recenti
- L’importanza di GIOCARE: fuori e dentro la stanza di terapia
- Il tempo dell’attesa: tra paura e desiderio di cambiamento
- Essere famiglia tra la tradizione e le trasformazioni
- La nuova sede di “Psicologi Pigneto-Lodi”
- Prendersi cura di Sé, prendersi cura del Sé: Riflessioni sul benessere a Palazzo Sforza Cesarini
Tags
accademia pons adolescenza aec aiuto compiti apprendimento autostima benvenuti coppia coppie omogenitoriali corpo. dipendenza da internet disabili Discalculia Disgrafia dislessia Disortografia donna DSA fertilità Formazione genitori gioco creativo identità di genere infertilità internet legge Cirinnà lesbica omogenitorialità omosessualità protesta psicologi di quartiere psicologi roma Psicologo psicopatologia web-mediata psicoterapia psicoterapia roma quartiere pigneto queer regole Screening scuola servizio estivo social freezing social network sostegno DSA
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.