La scuola non comincia per 420 bambini disabili
( a cura di Francesca Sandri)
La scuola è uguale per tutti? A Roma i Municipi tagliano i fondi destinati all’assistenza ai bambini disabili; così per loro la scuola comincia dopo, lunedì 17 settembre, giorno in cui arrivano gli assistenti per 420 bambini disabili.
Quindi, per i bambini con una disabilità, l’inizio della scuola non ha coinciso con la data stabilita per tutti gli altri bambini.
E anche nel corso dell’anno diminuiscono le ore di assistenza destinate ai bambini disabili, lo dice una delibera del 3 Agosto del Municipo VIII, che garantisce il servizio “ esclusivamente nei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre dell’anno scolastico 2012-2013”. E poi?
Per i successivi mesi dell’anno scolastico il servizio che garantisce diritti allo studio e tutela ai bambini disabili potrebbe essere sospeso.
.
Ma il problema dei tagli e dell’approvazione del bilancio si ripete quasi ogni anno, costringendo molti genitori a intraprendere azioni giudiziarie per farsi riconoscere e assegnare il giusto numero di ore.
“È come al mercato – spiega Marilena Ilarioni, presidente della Consulta dei familiari di disabili dell’VIII – non esistono regole precise. Ci sono municipi più sensibili ai problemi dei bambini disabili che danno tutte le ore richieste dalla Asl magari tagliando su altre voci e situazioni” (Natalia Poggi, Il Tempo).
Commenti recenti
- Cristina Filippi su Dr.ssa Flavia Santarini
- 홀덤사이트 su Identità di genere e omosessualità
- Giulia su Dr.ssa Giulia Anzalone
- alessandra palermo su Dr.ssa Giulia Anzalone
- sara campanini su Cosa facciamo
- roberta settele su Cosa facciamo
- franco su Per l’Adulto
Articoli recenti
- L’importanza di GIOCARE: fuori e dentro la stanza di terapia
- Il tempo dell’attesa: tra paura e desiderio di cambiamento
- Essere famiglia tra la tradizione e le trasformazioni
- La nuova sede di “Psicologi Pigneto-Lodi”
- Prendersi cura di Sé, prendersi cura del Sé: Riflessioni sul benessere a Palazzo Sforza Cesarini
Tags
accademia pons adolescenza aec aiuto compiti apprendimento autostima benvenuti coppia coppie omogenitoriali corpo. dipendenza da internet disabili Discalculia Disgrafia dislessia Disortografia donna DSA fertilità Formazione genitori gioco creativo identità di genere infertilità internet legge Cirinnà lesbica omogenitorialità omosessualità protesta psicologi di quartiere psicologi roma Psicologo psicopatologia web-mediata psicoterapia psicoterapia roma quartiere pigneto queer regole Screening scuola servizio estivo social freezing social network sostegno DSA
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.